Traccia corrente

Titolo

Artista

1945 – Nasce Deborah Harry cantante dei Blondie.

Scritto da il 18 Settembre 2023

Debbie Harry, pseudonimo di Deborah Ann Harry (Miami, 1º luglio 1945), è una cantautrice, attrice e attivista statunitense.

Artista eclettica, Debbie Harry è nota per essere la cantante del gruppo Blondie, con i quali ha pubblicato singoli di successo come Heart Of Glass, One Way Or Another, Call Me e Maria.
Nata col nome di Angela Trimble a Miami, in Florida, il 1º luglio 1945; abbandonata dalla madre biologica, fu adottata a tre mesi dai coniugi Richard Smith e Catherine Peters, proprietari di un negozio di souvenir, con i quali si trasferì ad Hawthorne, nel New Jersey. Nel 1963 si diploma alla locale Hawthorne High School, dove all’ultimo anno viene eletta reginetta di bellezza, e nel 1965 si laurea presso il Centenary College di Hackettstown.

A circa vent’anni inizia a frequentare la scena artistica underground di New York, mantenendosi lavorando come estetista, modella e cameriera del Club di Playboy, del Max Kansas City e della Bourbon Tavern, e riesce ad entrare prima nel gruppo Wind in the Willows, con il quale incide un album omonimo nel 1968 come corista e percussionista. Passa poi al gruppo delle Stilettoes, le cui esibizioni tra cabaret e musica rock attirano l’attenzione degli addetti ai lavori, con pezzi come Dracula What Did You Do to My Mother, indossando abiti succinti e croci verdi, anticipando l’avvento del punk.

In questo periodo conosce Christopher “Chris” Stein, che entra a far parte degli Stilettoes e che sarà suo compagno di vita per circa quindici anni, oltre ad essere suo amico e collaboratore artistico in quasi tutti i suoi progetti. In breve tempo lei e Stein abbandonarono il gruppo e fondarono nel 1974 il primo nucleo dei Blondie.

In due interviste del 1989 e del 2010, Deborah Harry dichiarò di essere stata avvicinata nei primi anni settanta dal serial killer Ted Bundy mentre si trovava a New York, e di essersi salvata per caso. Nonostante la Harry abbia detto di aver riconosciuto Bundy dai notiziari televisivi, il sito web Snopes.com scrisse che molto probabilmente l’uomo non era Bundy: non ci sono prove che fosse a New York all’epoca. Snopes.com fece inoltre notare come Ann Rule, autrice di un libro su Ted Bundy, affermasse che falsi racconti di approcci da parte di Bundy non sono rari.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista